MondoAion Classic

News - Info

12.06.2021
Unisciti alla nostra Community di Mondoaion su GUILDED
Per unirsi alla nostra community online e' sufficiente cliccare questo LINK

Perchè GUILDED e non Discord?

Parlando di DISCORD, pochi sanno che Discord è una delle peggiori applicazioni quando si parla di privacy. Ha ricevuto uno dei peggiori risultati possibili sul sito tosdr.org, un sito che analizza e sintetizza le privacy di tutte le applicazioni.

In pratica Discord utilizza pixel di tracciamento , usa cookie di terze parti per le statistiche , le condizioni di utilizzo possono cambiare senza informare gli utenti e, non contenti, utilizzano anche metodi per il fingerprinting .

Se per Voi non è abbastanza possiamo aggiungere che Discord può leggere i vostri messaggi privati,  può cancellare contenuti senza preavvisarvi e mantiene una licenza sui contenuti generati dagli utenti anche dopo che chiudono il proprio il account, possono cancellarvi l’account senza preavviso,  può bloccare o censurare utenti senza dare spiegazioni, e può conservare i dati personali anche dopo una richiesta di cancellazione .
 

Parlando di GUILDED: Anche se Guilded è un Freeware relativamente nuovo, è riuscito in breve tempo a piazzarsi ai primi posti dei Community Freeware (o quasi,), offrendo moltissime funzioni gratuitamente rispetto agli altri suoi competitors. Guilded offre soluzioni Organizzative e di Comunicazione non presenti, o quantomeno non nativi, su altri freeware.

Guilded dal punto della privacy è sicuramente meglio, non che ci voglia tanto rispetto a Discord, e  ha tutte le  funzionalità di Discord più molte altre che lo rendono  un potente strumento per qualsiasi community

Guilded si presenta con un’interfaccia che ricorda molto quella di Discord, ma è soltanto l’apparenza, poiché per via delle funzionalità e possibilità di utilizzo richiederà un approccio diverso rispetto a un normale Server.

Tra le funzionalita' presenti ci sono:

Canali Testuali : I Canali Testuali sono esattamente come quelli di Discord, ma c’è una bella novità.
Quando si comincia una discussione su un canale testuale è possibile che qualcuno posti un messaggio che dia inizio ad un botta e risposta all’interno della discussione, spesso ed involontariamente facendo perdere il filo alla discussione principale creando un muro di testo infinito. Su Guilded questo problema non si presenta perché il canale testuale è strutturato come i posts su Reddit; mi spiego meglio. Quando si da una risposta ad un messaggio si può usare la funzione “reply” e si crea un Thread all’interno di quel canale testuale

Questi Thread possono essere “seguiti” nel caso ci interessi quella conversazione oppure abbandonarli se non siamo interessati; a quel punto un admin o un curatore può anche archiviarli (o se passa troppo tempo, vengono archiviati automaticamente).[guilded community freeware]Canali Testuali

Canali VoIP (Canali Vocali) :  Canali VoIP sono dei canali vocali grazie ai quali è possibile parlare con altri membri della community.  Il punto di forza di questi canali è che è possibile creare delle nidificazioni (e senza limitazioni) di altre sale VoIP all’interno di quella principale (sub-sale). Altre due funzioni molto importanti sono la possibilità di parlare con i giocatori di altre sub-sale con il “push to broadcast” e la possibilità di avere la priorità con il “push to talk (priority)” che decrementa il volume degli altri partecipanti alla chiamata di gruppo. È possibile anche regolare per ogni canale VoIP principale il bitrate della voce trasmessa fino ad un massimale di 256 kbps ed è anche possibile scegliere il server di trasmissione potendone visualizzare il ping Altre funzioni native degne di nota sono la Cancellazione dell’Eco, il Soppressore del Rumore e il Controllo Automatico del Gain.
La funzione dello Screen Share nella sezione dei Canali VoIP bib è prevista.

Canale Streaming: La funzione dello Screen Share è prevista solo in questa tipologia  di canale, gli sviluppatori hanno ottimizzato quella tipologia dividendo i canali audio da quelli streaming.Nel Canale Streaming (ad oggi presente in una sua versione Beta) è possibile scegliere il bitrate della voce trasmessa ed il server di trasmissione esattamente come per i Canali VoIP; è possibile anche impostare la qualità della condivisione dello schermo (o solo dell’applicazione in uso) e qui arriva la grossa novità.
Rispetto ad altri software che permettono sì di decidere le impostazioni video della risoluzione e frame rate, ma con un massimo di 720p a 30fps (oppure sottoscrivendo un abbonamento si hanno risoluzione e frame rate superiori), Guilded offre la piena e gratuita personalizzazione di queste impostazioni con la scelta dello Stream Quality tra 720p|1080p|Source e un Frame Rate tra 15|30|60.
Esatto, è possibile condividere il proprio schermo anche con le impostazioni sorgenti dell’applicazione stessa (solo per la risoluzione, il frame rate è massimo 60).

Canale Media : Conoscete il Social Pinterest? Ecco, il Canale Media funziona allo stesso modo, ma per chi non lo conoscesse lo spiegherò al volo.Il Canale Media permette ai membri della community di postare delle immagini, commentare, mettere delle reaction con le emote del server o di altri servers e dulcis in fundo di condividere i post sia su altri canali dei quali si fa parte, sia su altre piattaforme condividendo il link. Ideale per tutti i membri della community con una vena artistica.

Canale Annunci: Il Canale Annunci, serve per postare dei messaggi ufficiali davvero importanti per la community del Sever (o del Gruppo).

Canale Forum: I Canali Forum sono una tipologia di canale sul quale è possibile creare Posts e rispondere a questi in un formato strutturato ed organizzato. È possibile anche mettere in evidenza (Pin) dei post in base all’interesse o all’importanza in cima alla lista.

Canale Liste: Grazie alle Canale Liste è possibile creare una sorta di post-it temporanei per tener traccia di promemoria, lista di cose da fare e tutto ciò che si trova in mezzo a queste due funzioni. Anche nelle Liste è possibile creare dei Thread per evitare che le cose importanti possano disperdersi. Quando un post-it non serve più per qualche motivo, basta cliccare sulla checkbox di quella lista o thread per eliminarla dal Canale Liste.È possibile utilizzare questa tipologia di Canale anche per i Feedback del Gruppo, del Server e per messaggi/post volatili di poca importanza.

Canale Documenti: Questa tipologia di Canali funziona un poco come il Canale Media discusso prima, ma questo è solo e soltanto per i Documenti.

Canali Scheduling e Calendario: I Canali Scheduling e Calendario sono senza ombra di dubbio le due tipologie più utili ad Organizzatori, Networks, Content Creators e ai membri della Community che ne fanno parte. Il Canale Scheduling serve per indicare la propria “disponibilità” in giorni e orari specifici in modo da facilitare l’organizzazione di sessioni di gioco, eventuali collaborazioni e pianificazioni. Così facendo è possibile coordinarsi meglio con altre persone e creare un evento. Qui arriviamo a parlare del Calendario, poiché queste due tipologie di Canali si legano l’uno all’altro. I Canali Scheduling e Calendario possono essere indipendenti l’uno dall’altro in base anche allo scopo da noi assegnatovi, ma è anche possibile collegarli creando un evento sul Canale Scheduling e salvarlo su un qualsiasi calendario al quale si ha accesso in un qualsiasi Gruppo o Server.

E se questo non Vi basta  con Guilded è possibile creare e gestire Tornei direttamente da Guilded e si possono personalizzare sia il numero massimo di partecipanti (non definito oppure un massimo che va tra 1 a 100), sia le restrizioni di iscrizione sfruttando i ruoli presenti sul server. Questa funzionalità ha davvero molti utilizzi considerando che è possibile usare un mix di Ruoli, Bot e Form da compilare per creare davvero dei Tornei ben strutturati.


Quindi unitevi alla nostra communitysu Guilded e benvenuti!
 

Status server

  • Server di login
  • offline
  • Server di gioco
  • offline

Caratteristiche server

  • Rapporto Esp
  • 2x
  • Rapporto Kinah
  • 2x
  • Rapporto Drop
  • 3x
  • Rapporto Quest
  • 2x
  • Rapporto Gruppo
  • 2x
  • Rapporto AP
  • 1.5x

Download